Informazioni modulo :
Modello: RC-TASK2-868
Descrizione:
ASK/OOK modulo trasmettitore con oscillatore quazo ed amplificatore di segnale.
Vdc: 2.2 ÷ 3.6Volt
Corrente: 21/15mA
Frequenza: 868.30MHz
Power : 10dBm
Dimensioni: 20.32 x 11.43mm
Descrizione:
Vdc: 2.4 ÷ 3.6Volt
Corrente:14.5mA
Frequenza: 433.92MHz
Power : 10dBm
Dimensioni: 20.32 x 11.43mm
Descrizione:
Modulazione FSK
Standard Pinout.
Vdc: 2.4÷ 3.6Volt
Corrente:14.5mA
Frequenza: 433.92MHz
Power : 10dBm
Dimensioni : 30.5 x 10.3mm
Schema di Riferimento
NEW
NEW
Download
Catalog
Seguici sui social :
Phone : +39 0823 522185
Mobile : +39 333 4156216
sales@radiocontrolli.com
Via Santagata 73, Centro Direzionale Contemporanea
81055 Santa Maria C.V. (CE) ITALY
Che cosa è l'RSSI ?
© 2021 RadioControlli S.r.l. P.IVA IT03939360610 Tutti i diritti sono riservati.
Come può essere utilizzata l'uscita RSSI di un ricevitore ?
In un sistema di comunicazione wireless, il segnale RSSI può essere utilizzato per diverse finalità, come ad esempio:
1) Monitoraggio della qualità del segnale: il segnale RSSI fornisce una stima della potenza del segnale ricevuto dal ricevitore, che può
essere utilizzata per determinare la qualità del segnale. Ad esempio, se il segnale RSSI è molto basso, significa che il segnale ricevuto
è debole e potrebbe essere disturbato da interferenze.
2) Controllo della potenza di trasmissione: il segnale RSSI può essere utilizzato per controllare la potenza di trasmissione del
trasmettitore. Ad esempio, se il segnale RSSI è molto alto, significa che il segnale ricevuto è forte e il trasmettitore può ridurre la
potenza di trasmissione per risparmiare energia.
3) Gestione del roaming: il segnale RSSI può essere utilizzato per gestire il roaming tra diverse stazioni base in un sistema di
comunicazione wireless. Ad esempio, se il segnale RSSI del ricevitore diventa troppo basso, può essere attivato un handover per
connettersi ad una stazione base più vicina.
4) Ottimizzazione delle prestazioni: il segnale RSSI può essere utilizzato per ottimizzare le prestazioni del sistema wireless, ad
esempio modificando i parametri di trasmissione, la posizione del ricevitore o la direzione dell'antenna.
In sintesi, il segnale RSSI è un'importante misura della potenza del segnale ricevuto in un sistema di comunicazione wireless e può essere utilizzato per diversi scopi, come ad esempio il monitoraggio della qualità del segnale, il controllo della potenza di trasmissione, la gestione del roaming e l'ottimizzazione delle prestazioni.