Download
Catalog
Seguici sui social :
Phone : +39 0823 1545993
Mobile : +39 333 4156216
sales@radiocontrolli.com
Via Santagata 73, Centro Direzionale Contemporanea
81055 Santa Maria C.V. (CE) ITALY
© 2021 RadioControlli S.r.l. P.IVA IT03939360610 Tutti i diritti sono riservati.
RC-WuTRx-XXX
Questo dispositivo permette di ottimizzare i consumi in molte applicazioni IoT. Si tratta di un modulo transceiver che utilizza la «tecnica del risveglio» per essere utilizzato in applicazioni a bassissimo consumo. Questo modulo monitorizza continuamente il canale RF (senza l’utilizzo di nessun microcontrollore) e riconosce se c’è un segnale radio indirizzato a lui, in questo caso restituisce i dati ricevuti sull’interfaccia seriale.
Il dispositivo si sveglia ogni 1000msec (questo tempo è programmabile) per un tempo di 250µsec.
In queste condizioni la media dei consumi è pari a 10µA con una Sensibilità di -110dBm.
Il modulo RC-WuTRx-XXX è basato sul transceiver CC1310 di Texas Instruments, ed è disponibile alle tre seguenti bande di frequenza :
433MHz - 868MHz and 915MHz.
Datasheet
Italian
Datasheet
English
Datasheet
English
RC-WuTRx-433 Versione 433MHz RC-WuTRx-868 Versione 868MHz
RC-WuTRx-915 Versione 915MHz
Risorse Dispositivo
Si tratta di N. 4 ingressi digitali, per default ad 1. Nella funzionalità denominata «Wireless Switch» quando tale ingresso viene messo a GND sarà attivata la relativa uscita digitale del modulo corrispondente (K1-RL1,
K2-RL2,K3-RL3,K4-RL4).
DIGITAL OUTPUT
Si tratta di 4 uscite digitali, per default a 0. Nella funzionalità denominata «Wireless Switch» queste uscite vanno ad 1 quando il Digital Switch del modulo corrispondente è stato attivato (K1-RL1, K2-RL2,K3-RL3,K4-RL4).
Nella funzionalità denominata «Attuatore Wireless» queste uscite possono essere pilotate dal modulo corrispondente tramite dei semplici comandi su Interfaccia seriale.
DIGITAL INPUT
Si tratta di 4 ingressi digitali, per default a 1. Nella funzionalità denominata «Attuatore Wireless» lo stato di questi ingressi digitali può essere letto dal modulo corrispondente inviando dei semplici comandi su interfaccia seriale.
SERIAL PORT
La porta seriale viene utilizzata per configurare il dispositivo. Nella funzionalità «Attuatore Wireless» per inviare comandi o interrogazioni al dispositivo remoto. Nella funzionalità «radio modem» per inviare messaggi al dispositivo remoto.
CTR
Nella modalità di funzionamento EU (Basso consumo) permette di abilitare l’invio di comandi al modulo corrispondente.
Funzionalità EP Mode (Consumo 1.2mA)
Remote Address = 02020202
Local Addrees = 01010101
Remote Address = 01010101
Local Addrees = 02020202
Utilizzando i digital switch K1÷K4 del Device A(B), sarà possibile attivare/disattivare le corrispondenti uscite digitali RL1÷RL4 del Device B(A) e viceversa. Ogni volta che un comando viene effettuato viene trasmesso un ACK al device trasmettitore. Bidirezionalità Attivata.
2- FUNZIONE ATTUATORE WIRELESS
Inviando dei semplici comandi su interfaccia seriale del Device A (B) è possibile attivare/disattivare le uscite digitali RL1÷RL4 del Device B(A) e viceversa.
Inviando dei semplici comandi su interfaccia seriale del Device A (B) è possibile verificare lo stato degli ingressi digitali S1÷S4 B(A) e viceversa.
Ogni volta che un comando viene effettuato viene trasmesso un ACK al device trasmettitore su interfacci seriale «da». Bidirezionalità Attivata.
3- FUNZIONE RADIO MODEM
Con questa funzione si realizza un Rs232 wireless link, preamble e CRC sono automaticamente generati ed aggiunti alla trasmissione RF. Il Device configurato in EP Mode trasmette immediatamente i dati che si presentano su interfaccia seriale. Bidirezionalità Attivata.
Funzionalità EU Mode (Consumo 10µA)
Utilizzando i digital switch K1÷K4 del Device A, sarà possibile attivare/disattivare le corrispondenti uscite digitali RL1÷RL4 del Device B.
2- FUNZIONE ATTUATORE WIRELESS
Inviando dei semplici comandi su interfaccia seriale del Device A è possibile attivare/disattivare le uscite digitali RL1÷RL4 del Device B.
3- FUNZIONE RADIO MODEM
Trasmettendo dei dati sul Device A gli stessi saranno presenti sul Device B.
Nota:
Il device B è utilizzato come un semplice modulo ricevitore a bassissimo consumo (10µA) senza nessuna bidirezionalità.
Il device A pilota il DEVICE B, nel caso ci sia la necessità di trasmettere dal Device B è possibile utilizzare un un microcontrollore esterno (ingresso TX enable), che abilita volta per volta la trasmissione.
Hardware
Reference Schematics
Pin | Name | Description |
1,9,37,39 | GND | Ground |
5,6,16,19,20,21,22,26,27,30,32 | NC | No electrical connection |
2 | FP(*) | Flash Memory Protection.LOW = Write the data configuration in flash memoryHIGH= Flash Memory write protected |
3 | RX | UART RX |
4 | TX | UART TX |
7 | RL4 | Output RL4 |
8 | RL3 | Output RL3 |
10 | VDD | Supply Voltage |
11 | D5R | Output Led red Signal |
12 | D5V | Output Led green signal |
13 | T1 | Switch to generate the carrier |
14 | W1 | TX Enable |
15 | K2 | Switch for RL2 |
17 | P1 | Switch for Test Mode |
18 | K3 | Switch for RL3 |
23 | K4 | Switch for RL4 |
24 | K1 | Switch for RL1 |
25 | 01 | Led test Mode |
28 | RST | Reset |
29 | S4 | Input S4 |
31 | RL1 | Output RL1 |
33 | RL2 | Output RL2 |
34 | S3 | Input S3 |
35 | S2 | Input S2 |
36 | S1 | Input S1 |
38 | ANT | Antenna connection |
Mechanical Dimension
Pin Out
La scheda di valutazione
Il Kit di valutazione è composto da :
- N.2 Evaluation Board con Antenna SMA
- N.2 Cavetti USB
Con questo kit di sviluppo è possibile verificare tutte le caratteristiche e funzionalità del modulo RC-WuTRx-XXX.
Richiesta Informazioni :
Download Datasheet
Italian
Download RadioControlli
Catalogue
Download Datasheet
English
Link per acquisto campionature Versione 915MHz
Link per acquisto campionature Versione 433MHz
Link per acquisto campionature Versione 868MHz
Link per acquisto kit di sviluppo 915MHz
Link per acquisto Kit di sviluppo 433MHz
Link per acquisto Kit di sviluppo 868MHz
Potrebbero interessarti :